Come aprire porte su router TIM SMART MODEM
Se hai da poco ricevuto un nuovo modem da parte della TIM, potresti avere la necessità di configurare delle porte per il funzionamento ottimale di alcuni software che hai installato, come quelli per il controllo remoto o per i download di file.
Oggi, prenderemo in esame il nuovo router TIM SMART MODEM!
N.B. Prima di procedere, controlliamo dalle impostazioni del nostro programma quali porte che dobbiamo aprire (es: TCP 4662 e UDP 4672).
Aprire porte su router TIM SMART MODEM – Guida
- Entriamo nel router (da browser, digitare 192.168.1.1) ed effettuiamo il Log In inserendo “nome utente” e “password“. Nel caso del router Smart Modem, questi parametri di default sono: nome utente = Administrator, password = admin;
- Clicchiamo su Controllo Accesso – Port Mapping – Crea Nuova Regola;
- Controlliamo se nella lista Servizio è già preconfigurato quello di nostro interesse. In caso contrario, selezioniamo Personalizza ed inseriamo manualmente i parametri:
- Impostiamo il Protocollo: TCP/UDP (scegliere uno o lasciarli entrambi a seconda delle necessità del programma installato;
- Inseriamo il numero della porta: Porta esterna iniziale, porta esterna finale e porta interna (es. 4662);
- Inseriamo l’indirizzo IP del computer nel quale è stato installato ed intendiamo utilizzare il software;
- Inseriamo una descrizione del servizio e clicchiamo su OK per salvare.
Fatto. In questo modo avremo “aperto” le porte del nostro router, in questo modo potremo utilizzare in tutta serenità i programmi che necessitano di tale permesso.
N.B. Per questa procedura dobbiamo assegnare un indirizzo IP statico al pc nel quale è installato il programma. Se non sai come fare consulta la nostra guida ASSEGNARE UN INDIRIZZO IP STATICO.
LEGGI ANCHE:
Se ti piacciono i nostri articoli seguici su: Facebook , Twitter e G+!!