Come configurare email iCloud su Android
Se stai passando da un dispositivo Apple ad uno Android e non vuoi rinunciare al tuo indirizzo di posta elettronica iCloud, questa è la guida che fa al caso tuo. La configurazione dell’account su un dispositivo diverso non è immediata e richiede delle impostazioni specifiche affinché la sincronizzazione possa avvenire correttamente. Per configurare l’email iCloud su Android dovremo utilizzare un client di posta di terze parti (Gmail, BlueMail, myMail, ecc.) in quanto non è prevista un’app ufficiale installabile su sistemi operativi diversi da iOS.
Configurare email iCloud su Android
Prima di configurare la nostra applicazione di posta elettronica con parametri di posta in entrata ed uscita, sarà necessario effettuare un’operazione preliminare, ovvero quella di generare una password specifica da utilizzare con app di terze parti. Infatti per motivi strettamente legati alla sicurezza, Apple non permette di utilizzare la password dell’account con app diverse. Per generare una password:
- accediamo al nostro ID Apple (link);
- nella sezione Sicurezza, clicchiamo su Password specifiche per le app – Genera Password;
- la password che verrà visualizzata a schermo sarà quella da utilizzare durante la configurazione.
N.B. Per generare le password specifiche per le app l’ID Apple deve essere protetto con l’autenticazione a due fattori. Se non hai questa protezione e non sai come abilitarla, dai un’occhiata alla pagina ufficiale Apple sull’argomento: link.
Una volta generata la password, possiamo procedere finalmente alla configurazione del nostro account. Vediamo quali sono le impostazioni dei server di posta:
Parametri di posta in entrata IMAP:
- Nome server: imap.mail.me.com
- SSL: sì
- Porta: 993
- Nome utente: indirizzo email completo
- Password: quella generata in precedenza
Parametri di posta in uscita SMTP:
- Nome server: smtp.mail.me.com
- SSL necessario: sì
- Porta: 587
- Autenticazione SMTP necessaria: sì
- Nome utente: indirizzo email completo
- Password: quella generata in precedenza
Adesso saremo in grado di utilizzare la nostra mail anche su dispositivi diversi da quelli di casa Apple!
Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!
LEGGI ANCHE:
Se ti piacciono i nostri articoli seguici sui nostri canali social: Facebook , Twitter e Instagram.