Emulatore PS3 per PC: Guida installazione e configurazione
Vorresti provare a tutti i costi un gioco per Play Station 3 ma non possiedi la famosissima console di casa Sony? La soluzione è molto semplice: utilizzare un emulatore PS3 per PC. Per utilizzare i giochi della Play Station 3 sul nostro computer, possiamo adoperare RPCS3, un emulatore e debugger open source, scritto in C++, che è in grado di eseguire oltre 1600 titoli (lista compatibilità consultabile da questo link).
Se stai leggendo questo articolo sicuramente stai valutando di utilizzare un emulatore sul tuo computer. Ti anticipo però che sono necessari diversi requisiti affinché tutto questo sia possibile. Vediamo insieme i requisiti necessari, la procedura di configurazione di RPCS3 ed infine, l’installazione dei giochi.
REQUISITI DI SISTEMA PER UTILIZZARE L’EMULATORE PS3
È necessario che il pc sul quale andremo a configurare RPCS3, soddisfi una serie di requisiti minimi affinché l’emulatore possa essere eseguito correttamente:
- Windows 7 64 bit o superiore
- 2 GB di Ram o superiore
- una GPU che supporti OpenGL 4.3 o versione successiva
- una CPU X86-64
- Microsoft Visual C ++ 2015 ridistribuibili (su Windows)
- requisiti di archiviazione dipendono dai giochi che vogliamo installare
Emulatore PS3 per PC – Download ed installazione
- Scarichiamo l‘emulatore RPCS3 da questo link (sito ufficiale) e scompattiamo sul desktop, la cartella appena scaricata;
- Scarichiamo adesso il firmware della Play Station 3;
- Avviamo il nostro emulatore, spostiamoci su File – Install Firmware. Selezioniamo il file del firmware, ovvero PS3UPDAT.PUP ed attendiamo qualche secondo affinché questo venga correttamente installato.
Fatto questo siamo quasi pronti per utilizzare il nostro Emulatore PS3 per PC. Manca però una parte fondamentale, ovvero i giochi!
Emulatore PS3 per PC – Download ed avvio dei giochi
Per poter utilizzare i giochi PS3 sull’emulatore, dobbiamo necessariamente scaricare due file: package e rap. Per trovare questi file possiamo utilizzare psndl, un sito apposito che ci mette a disposizione i file dei giochi della PS3. Cerchiamo quindi il gioco di nostro interesse e clicchiamo su Download Package e Download Rap.
Successivamente, possiamo procedere all’avvio dei giochi:
Apriamo la cartella precedentemente scompattata sul desktop (quella dell’emulatore per intenderci) e raggiungiamo la cartella exdata seguendo il percorso rpcs3-v0.0.3-2017-09-19-5c93acef_win64\dev_hdd0\home\00000001\exdata. Qui incolliamo il file rap del gioco. Subito dopo, dall’emulatore, clicchiamo su File – Install .pkg e selezioniamo la seconda parte del gioco, ovvero quella in formato pkg. Al termine dell’installazione, troveremo il nostro gioco nella “game list”.
Come abbiamo visto, questo emulatore PS3 per PC è davvero semplice da configurare ed utilizzare. Ricordate che per avviare correttamente il gioco, il vostro pc dovrà soddisfarne i requisiti!
LEGGI ANCHE:
La redazione Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!
Se ti piacciono i nostri articoli seguici su: Facebook , Twitter e G+!!