Guida completa installazione Windows 10 da USB
Se intendete effettuare un’installazione pulita di Windows 10 , siete nel posto giusto!
Effettuare un’installazione pulita è consigliato perché consente di avere un sistema più leggero, in quanto l’aggiornamento da un altra versione di Windows porta con sé dati temporanei, files nel registro di sistema et similia, che potrebbero appesantire il sistema. Inoltre un’installazione da zero consente di risolvere alcune incompatibilità e problemi vari, quali virus e malware.
Vi illustreremo, passo dopo passo, come procedere con l’ installazione di Windows 10 sul vostro hard disk / SSD.
Preparazione all’installazione
- IMPORTANTE: Accertatevi di avere già fatto un backup di tutti i dati su un altro supporto (es: HDD esterno) o comunque di disporre di un adattatore SATA o un box per collegare il vecchio HDD via USB e prelevare i dati in un secondo momento, una volta installato Windows 10.
- Assicuratevi di avere una copia di Windows 10 ATTIVA sul vostro pc prima di installare il nuovo hardware.
Scaricare Windows 10 e creare una chiavetta USB avviabile
Per installare Windows 10 è necessario scaricare il sistema operativo e creare una pendrive USB avviabile. Per fare ciò:
- Scaricate dal sito ufficiale di Microsoft l’utility Media Creation Tool;
- Inserite una pendrive formattata (FAT32 o NTFS, non importa in quanto il tool avvierà una formattazione della stessa prima di caricare il S.O.) nel vostro PC, e rimuovete eventuali altre periferiche USB dal computer. La pendrive dovrà avere capienza minima di 4GB.
- Avviate l’utility e scegliete Crea un supporto di installazione per un altro PC e selezionate Avanti;
- Impostare Italiano nel campo Lingua, la vostra versione di Windows nel campo Edizione (la trovate nelle info di sistema), e l’architettura del vostro sistema (32 o 64 bit). Potete scegliere Entrambi se volete usare la pendrive per fare installazioni su più dispositivi. Noi abbiamo scelto 64 bit, perché il nostro sistema è a 64 bit e non abbiamo intenzione di fare altre installazioni. Quindi selezionate Avanti.
- Nella schermata successiva dovrete scegliere il supporto da usare: la prima voce creerà una pendrive avviabile, la seconda scaricherà l’ISO da montare in seguito su pendrive con utilities come Rufus, o da masterizzare su DVD.
Ma perché complicarsi la vita? Scegliete Unità Flash USB, andate Avanti e lasciate che il programma si occupi di tutto il resto!
- Il download di Windows 10 e la successiva creazione della chiavetta USB avviabile avverranno in automatico e potrebbero richiedere qualche ora, a seconda della velocità della connessione. Nel frattempo potete comunque utilizzare il sistema. Alla fine, vi ritroverete una schermata come la seguente. Cliccate Fine, attendete la chiusura del programma e rimuovete correttamente la periferica.
Installare Windows 10 da pendrive USB
Adesso viene la parte bella, ovvero l’installazione:
- Spegnete il PC;
- Inserite la pendrive con Windows 10 e avviare il PC da pendrive (se non sai come fare leggi Boot da pendrive usb con UEFI Bios);
- Una volta partita l’installazione vi ritroverete la schermata con la lingua. Impostate tutto in Italiano ed andate avanti;
- Scegliere quindi Installa;
- Vi verrà chiesto il Product Key. Se avete già aggiornato a Windows 10, fate semplicemente clic su Ignora;
- Accettate le condizioni di licenza;
- Adesso vi verrà chiesto con quale tipo di installazione volete proseguire. Scegliete Personalizzata;
- Comparirà adesso l’unità disco;
- Eliminate tutte le vecchie partizioni;
- Selezionate lo spazio appena creato e scegliete Nuovo – Applica, senza modificare nulla (se volete partizionare il disco dovrete creare le varie partizioni ed impostare la relativa capacità);
- Clicchiamo su Avanti per proseguire;
- Adesso inizierà l’installazione vera e propria;
- Attendete la fine del processo. Al termine il sistema si riavvierà automaticamente;
- Ignorate nuovamente il product Key;
- Configurate il vostro sistema secondo le vostre preferenze, inserite l’account di Microsoft (non è indispensabile) e attendete l’avvio del sistema. Accertatevi di connettervi anche ad una rete, servirà a Microsoft per identificare il vostro PC ed attivare il prodotto;
- Una volta avviato il PC, verificate che Windows sia attivo (tasto destro su Start > Sistema, in basso vedrete “Windows è attivato”).
Fatto! La nostra installazione di Windows 10 è terminata. Attendere che il sistema si aggiorni autonomamente e configuri tutte le periferiche.
Godetevi la velocità di Windows 10 sul vostro nuovo SSD!
Se ti piacciono i nostri articoli seguici su: Facebook , Twitter e G+!!