Parametri configurazione modem ADSL Infostrada, Wind

Avete da poco redatto un contratto con l’Infostrada (Wind) per la linea internet ma avete deciso di utilizzare un vostro router per risparmiare qualche euro in bolletta? A differenza di quelli forniti dalla Wind Infostrada, i router che acquistiamo (Tp-link, D-link, Netgear, ecc.) necessitano di una configurazione manuale. Solo dopo un apposito settaggio, riusciremo ad “allineare” il modem e connetterci finalmente ad internet. Vediamo quali sono i parametri necessari per la configurazione modem ADSL Infostrada.

configurazione modem ADSL Infostrada

Vediamo quali sono i parametri configurazione modem Adsl Infostrada:

  • Username: benvenuto
  • Password: ospite
  • Protocollo: PPPoE
  • Incapsulamento: LLC (in alternativa VCMUX/NULL)
  • VPI: 8
  • VCI: 35
  • DNS: automatici

Per inserire questi parametri, dobbiamo entrare nel router (tramite browser), inserire user e password di accesso e recarci nella pagina di configurazione (solitamente i dati per l’accesso vengono specificati nel libretto di istruzioni del modem o nella parte inferiore dello stesso. Non entriamo nei dettagli in quanto questa procedura varia da marca/modello e, per essere precisi, dovremmo analizzarli singolarmente).

Dopo aver impostato i campi come specificato sopra, clicchiamo su Salva/Applica e attendiamo qualche secondo affinché la configurazione venga riconosciuta. Se tutto è andato a buon fine, la spia presente sul router relativa alla connessione internet verrà illuminata e finalmente riusciremo a collegarci ad internet.

N.B. Alcuni router in commercio con recenti versioni firmware, possono essere auto settanti. In quel caso, dopo aver collegato il cavo telefonico ed acceso il dispositivo, le informazioni per la connessione verranno acquisite in modo automatico.

Per ulteriori approfondimenti, potete consultare il sito ufficiale Wind Tre.

LEGGI ANCHE:

Se ti piacciono i nostri articoli seguici sui nostri canali social: Facebook , Twitter e Instagram.