Rimuovere Account Google su Android
Come tutti i possessori di device Android sapranno, per inizializzare un dispositivo ed accedere a tutte le sue funzionalità è necessario configurare un account Google. Senza questo account non avremo la possibilità di sfruttare a pieno il nostro device.
La motivazione principale che porta anche i meno esperti a configurarne uno è la necessità di scaricare le App da Google Play Store (App di notevole importanza che racchiude al suo interno migliaia di applicazioni progettate per Android). L’utilità di questo account non si limita solo alla possibilità di scaricare le app, questo infatti identifica il nostro dispositivo permettendoci di utilizzare tutte le App del pacchetto Google (Gmail, Maps, Keep, Foto, ecc.) e sincronizzare i nostri dati personali con esso.
Essendo appunto un account personale, tiene in memoria le nostre preferenze ed i nostri dati quindi è consigliabile configurarlo in un dispositivo che appartiene SOLO a noi. Se stai leggendo questa guida però hai sicuramente l’esigenza di rimuovere l’account Google dal tuo dispositivo. Questa operazione può essere fatta per svariati motivi ma spesso risulta necessaria quando vogliamo effettuare un hard reset del nostro dispositivo infatti, con la nuova protezione FRP (Factory Reset Protection) inserita su tutti i device con versione Android superiore alla 5.1 se non si procede con la rimozione dell’account, verrà richiesto l’inserimento dello stesso al primo avvio. Vediamo come rimuovere l’account Google su Android
Rimuovere Account Google su Android – Guida
- Rechiamoci nelle Impostazioni del nostro smartphone;
- Scorriamo fino a trovare la voce Account (in base allo smartphone Account e Sincronizzazione oppure Account e Backup);
- Selezioniamo l’account Google;
- Nella schermata successiva troviamo la lista degli account Google inseriti sul nostro device;
- Premiamo sui tre puntini (in alto a destra) e selezioniamo la voce Rimuovi Account.
Facile no? Abbiamo visto come rimuovere Account Google su Android in pochi semplici steps!
N.B. Il percorso può variare in base al modello/marca del device e alla versione Android installata.
Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!
Se ti piacciono i nostri articoli seguici sui nostri canali social: Facebook , Twitter e Instagram.
This post is also available in: Inglese