[Soluzione] Samsung bloccato su schermata iniziale

Hai davanti un Samsung bloccato su schermata iniziale (bootloop) e non sai come far ripartire correttamente il tuo dispositivo? Il bootloop è un problema comune sui dispositivi Android, e non sempre ha un’unica soluzione. Il riavvio o blocco su schermata iniziale infatti, può essere provocato da diversi fattori, legati a problemi software o hardware.

Ad esempio possiamo incappare in un bootloop dopo aver flashato una rom cucinata, dopo aver modificato delle impostazioni dello smartphone o dopo aver installato alcune app. Qualunque sia la causa che ha portato al blocco del device su schermata iniziale, prima di pensare al peggio, ti consiglio di continuare a leggere questa guida dove elencheremo le possibili soluzioni al bootloop di smartphone e/o tablet Samsung. 

N.B. Entrambi i metodi che andremo ad illustrare, non permettono di salvare i dati presenti nel nostro dispositivo.

Samsung bloccato su schermata iniziale

Samsung bloccato su schermata iniziale – Soluzione n. 1

Il primo tentativo da fare quando ci troviamo davanti un Samsung bloccato su schermata iniziale, è effettuare un hard reset del dispositivo. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica, cancella tutti i dati presenti nel nostro device e, se il problema è legato a qualche applicazione che abbiamo installato o ad un malfunzionamento temporaneo, riusciremo a riavviare il dispositivo correttamente.

Non sai come effettuare un hard reset sul tuo dispositivo? Cerca il modello specifico tra gli articoli presenti nel nostro archivio. Se non lo trovi, scrivici un commento. Linkeremo al più presto la guida specifica per il tuo smartphone o tablet!

Samsung bloccato su schermata iniziale – Soluzione n. 2

Se il primo tentativo non ha dato esito positivo, dobbiamo procedere con la soluzione n. 2. Questa soluzione consiste nel reinstallare il firmware del dispositivo. Per la procedura completa consulta la nostra guida dettagliata Come installare firmware Samsung con Odin.

Se il bootloop è causato da un problema software, i metodi appena illustrati porteranno (con buona probabilità) al ripristino del dispositivo. Cosa invece differente, se la causa è legata ad un malfunzionamento hardware.

La redazione Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!

Se ti piacciono i nostri articoli seguici su: Facebook , Twitter e G+!!