Windows

Schermo nero OBS Studio [Soluzione]

Se hai appena installato OBS Studio ma nella schermata cattura non riesci a vedere l’anteprima del tuo desktop sei nel posto giusto. Lo schermo nero è un problema frequente che si presenta durante la configurazione di OBS Studio Open Broadcaster Software. Infatti, nonostante i settaggi dati di default dati dal software spesso non riusciamo a catturare lo schermo e di conseguenza il nostro video in output sarà con “sfondo nero”. Vediamo insieme le soluzioni disponibili per risolvere il problema e utilizzare correttamente OBS Studio.

Schermo nero OBS Studio

METODO 1 (per Pc con scheda video Nvidia)

  • Clicchiamo con il tasto destro sul desktop e selezioniamo Pannello di controllo Nvidia;
  • Scegliamo la voce Gestisci le Impostazioni 3D – Impostazioni Programma;
  • Nel primo step Seleziona un programma da personalizzare: andiamo a individuare il programma OBS (tramite menù a tendina o tasto Aggiungi);
  • Nel secondo step Seleziona il processore grafico preferito per questo programma: impostiamo Grafica Integrata;

  • Confermiamo cliccando su Applica.

Apriamo OBS Studio e aggiungiamo nuovamente la fonte Cattura Schermo. Se le impostazioni selezionate hanno risolto il problema, verrà mostrata un’anteprima del nostro desktop.

METODO 2 (per pc con scheda video AMD)

Similmente a quanto fatto per i modelli con scheda video Nvidia, in questo secondo metodo vediamo le impostazioni per schede video AMD.

  • Clicchiamo con il tasto destro sul desktop e apriamo AMD Radeon Setting;
  • Dalle impostazioni Switchable Graphics Application Settings selezionare il programma OBS (se non viene visualizzato possiamo aggiungerlo alla lista manualmente);
  • In corrispondenza delle impostazioni grafiche impostiamo Power Saving. Applichiamo le modifiche e avviamo OBS.

METODO 3 – Impostazioni risparmio energia Windows

Se il primo o il secondo metodo non sono stati sufficienti a risolvere il problema, dobbiamo modificare altri parametri delle impostazioni del pc:

  • Clicchiamo su Start – Impostazioni – Sistema – Schermo – Impostazione grafica (in fondo alla pagina);
  • Lasciamo selezionata la voce App Classica e tramite il tasto Sfoglia andiamo a selezionare OBS (C:\Program Files\obs-studio\bin\64bit);
  • Impostiamo Risparmio Energia nelle Specifiche Grafiche.

Apriamo OBS Studio e aggiungiamo la fonte Cattura Schermo. Se le modifiche apportate hanno risolto il problema, verrà mostrata un’anteprima del nostro desktop e saremo quindi pronti a registrare!

METODO 4 – Esegui OBS Studio come amministratore

Per eseguire OBS Studio come amministratore, basta cercare il programma dalla classica barra di ricerca e cliccare la voce Esegui come amministratore che troveremo subito sulla destra dopo aver effettuato la ricerca. In alternativa possiamo cliccare con il tasto destro sull’icona.

METODO 5 – Impostazioni compatibilità

  • Cerchiamo il programma dalla classica barra di ricerca e cliccare la voce Apri percorso file che troveremo subito sulla destra dopo aver effettuato la ricerca. In alternativa possiamo cliccare con il tasto destro sull’icona;
  • Dal qui selezioniamo OBS Studio con tasto destro e click su Proprietà;
  • Spostiamoci sul tab Compatibilità , mettiamo il flag Esegui il programma in modalità compatibilità per:
  • Scegliamo Windows 7 e salviamo le modifiche.

Le soluzioni appena viste risolvono quasi nella totalità dei casi il problema dello schermo nero su OBS Studio.

La redazione Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!

Se ti piacciono i nostri articoli seguici sui nostri canali social: Facebook , Twitter e Instagram.