Sostituire touch screen Samsung Galaxy Core Prime

Il touch screen del vostro Samsung Galaxy Core Prime G360 G360F si è accidentalmente danneggiato e non sapete a chi rivolgervi per la riparazione?

Siete nel posto giusto! Vi spiegheremo oggi i semplici passi per la riparazione “fai da te”!

Occorrente:

PASSO 1
Assicuriamoci che il telefono sia spento e procediamo rimuovendo la cover posteriore; togliamo la batteria e, se presenti, sim e microSD.

core prime 1

core prime 2

PASSO 2
Con un cacciavite a croce rimuoviamo tutte le viti che troviamo nella zona posteriore.

core prime 3

PASSO 3
Scaldiamo leggermente i bordi del touch e successivamente (come da foto), inseriamo un utensile tra il display e la cornice ed utilizziamolo come una “leva” per estrarre il middle frame.

core prime 4

core prime 5

core prime 6

PASSO 4
Scolleghiamo i flat dello speaker e del touch/LCD.

core prime 7

PASSO 5
Rimuoviamo lo speaker assicurandoci di estrarre contemporaneamente l’altoparlante che, altrimenti, potrebbe danneggiarsi.

core prime 8

PASSO 6
Sganciamo la scheda madre prestando attenzione al gancetto di sostegno (cerchiato nella foto) e solleviamola delicatamente per estrarla. Se la sollevate come mostrato in foto la mainboard si sgancerà facilmente e non verrà forzata durante la rimozione.

core prime 9

PASSO 7
Con un phon riscaldiamo leggermente i bordi per agevolarci durante la rimozione del touch. Inseriamo un bigliettino da visita o Isesamo o utensile in plastica (plettro), in un punto e accompagnare per tutto il perimetro. Se in particolari punti riscontrate difficoltà, date una piccola riscaldatina nella zona interessata. Dopo aver scollato il touch mettiamo da parte il tasto Home.

touch screen Samsung Galaxy Core Prime

core prime 11

PASSO 8
Scaldiamo la zona posteriore per agevolarci alla rimozione del display. Come si vede in foto, abbiamo tagliato il flat del touch screen così da poter lavorare con tranquillità infatti, essendo una sostituzione touch screen, tranciare il flat del vecchio componente non comporterà alcun problema, purché venga fatto con i giusti accorgimenti (non tiratelo, aiutatevi con un cutter o una forbice).

core prime 12

core prime 13

PASSO 9
Scolleghiamo il flat del touch screen.

core prime 14

PASSO 10
Puliamo il display dai residui di colla, applichiamo del nuovo biadesivo sull’LCD e posizioniamo il nuovo touch. A questo punto il nostro dispositivo è pronto per essere riassemblato!!

N.B. E’ sempre buona norma, per qualsiasi tipo di riparazione, testare il componente nuovo prima di assemblare il dispositivo. Questa riparazione può essere effettuata in diversi modi, ovvero invertendo dei passaggi o addirittura evitando di smontare totalmente il device ma, avendo testato tutte le varie procedure, noi vi consigliamo di sostituire il vostro touch seguendo questi step!

Se stai cercando il touch nuovo per il tuo smartphone ad un prezzo conveniente, compralo su Ebay (link nero o bianco)!

La redazione Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!

Se ti piacciono i nostri articoli seguici su: Facebook , Twitter e G+!!