Tastiera scomparsa su Android: ecco come ripristinarla

Molti utenti in questi giorni ci chiedono come risolvere un inconveniente abbastanza fastidioso, ovvero come  ripristinare la tastiera scomparsa su Android. Nella maggior parte dei casi, questo problema si verifica se disinstalliamo l’applicazione tastiera dall’elenco delle nostre app (Swiftkey, Gboard, ecc.) oppure impostiamo come metodo di immissione predefinito la digitazione vocale di Google.

La procedura che andremo a mostrare è uguale per qualsiasi dispositivo Android (Huawei, Asus, Samsung, ecc.) unica differenza che potrete riscontrare è l’ordine delle voci di menù delle impostazioni, che variano in base al brand e alla versione Android installata.

Tastiera scomparsa su Android: ecco come ripristinarla

La prima cosa da fare in questi casi è verificare la presenza della tastiera nel nostro smartphone. Se infatti, il problema è causato da una errata impostazione basterà un semplice settaggio del metodo di immissione (input) per ripristinare la funzionalità della tastiera.

Rechiamoci su Impostazioni – Lingua e inserimento – Tastiera predefinita. Pigiamo sulla voce appena individuata e scorriamo tra le opzioni disponibili. Se troviamo diverse voci, come ad esempio nel nostro caso (vedi foto), basta attivare la tastiera selezionandola ed impostandola come tastiera predefinita.

Tastiera scomparsa su Android

Se invece, troviamo solo la voce Google Digitazione Vocale molto probabilmente avete disinstallato l’app tastiera dal vostro smartphone e/o tablet. Per reinstallare la tastiera rechiamoci su Google Play Store e scarichiamo un’app tastiera (Swiftkey, GBoard, GO Keyboard, ecc.). Può succedere però che all’interno del Play Store, la digitazione vocale non ci permetta di immettere del testo, in questo caso dobbiamo utilizzare delle “vie alternative” per installare la nostra applicazione.

METODO 1 Rechiamoci su Google Play Store – Le mie app e i miei giochi – Raccolta. Se siamo fortunati troveremo tra le app recenti, anche la nostra app tastiera e da li procediamo con l’installazione.

METODO 2 Se non riusciamo a trovare un app tastiera con il metodo 1, possiamo procedere al download dell’applicazione tramite questo link. Al termine, basterà avviare l’installazione del file apk appena scaricato.

Avendo reinstallato l’app tastiera, potete subito testarne il corretto funzionamento tramite un’applicazione di messaggistica o semplicemente facendo una ricerca su internet.

LEGGI ANCHE:

Geek’s Lab non si assume alcuna responsabilità su errori o danni causati dalla errata interpretazione della guida o dall’uso scorretto della stessa!

Se ti piacciono i nostri articoli seguici sui nostri canali social: Facebook , Twitter e Instagram.